Frédéric Olivieri, direttore della Scuola di Ballo dell’Accademia del Teatro alla Scala dal 2006 e del Dipartimento Danza dell’Accademia dal 2003, può veramente essere considerato lo scopritore dei nuovi talenti della danza italiana. Un vero e proprio “talent scout” che, dopo essersi perfezionato alla Scuola di Ballo dell’Opèra di Parigi e aver lavorato con i più grandi danzatori e coreografi della scena mondiale, da Rudolf Nureyev a Maurice Bejart, da John Neumaier e Alvwin Nikolais e Alvin Ailey (tanto per citarne alcuni), è diventato “maestro” indiscusso della danza in Italia. Il suo lavoro è del resto dimostrato dai numerosi riconoscimenti e dai numerosi allievi, sfornati ogni anno dalla Scuola di Ballo, che nonostante la crisi generale riescono a trovare lavoro nelle più importanti compagnie di tutto il mondo. Nei prossimi giorni il pubblico avrà modo di vedere i nuovi talenti della danza italiana, al Teatro Strehler di Milano dall’8 all’11 aprile in occasione dello spettacolo in cui si esibiranno i 190 allievi selezionati dopo prove durissime e che attualmente fanno parte di questa Accademia d’eccellenza, considerata una delle migliori in tutti il mondo. E chissà che da questi giovani talenti non emerga un nuovo Roberto Bolle.
Maestro, se dovesse fare un bilancio sulla sua attività di direttore della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala, può ritenersi soddisfatto di come stanno andando le cose?
Direi proprio di sì, anche perché, oltre alla quantità degli allievi, quest’anno ne abbiamo 190 dal primo all’ottavo corso e 150 per gli anni della propedeutica che vanno dai 6 anni fino ai 10, è migliorata molto anche la qualità. Del resto è questa la cosa più importante, perché la nostra Scuola di Ballo è al passo con le esigenze dei nostri tempi, pur lavorando ovviamente sempre nel rispetto della grande tradizione della danza classico accademica. Voglio dire che l’insegnamento che noi diamo a questi giovani, guarda sempre più ad un lavoro più moderno, più attuale, basato sulla dinamica del movimento, su una maggiore consapevolezza delle capacità del corpo di un ballerino, sulla musicalità e ovviamente sull’interpretazione.
Quindi possiamo dire che la Scuola di Ballo della Scala guarda ad un insegnamento meno “antico”, più moderno?
Oggi ormai non esistono più compagnie che fanno solo repertorio classico, ma tutte allestiscono anche spettacoli di danza contemporanea, moderna o neoclassica, quindi il nostro obiettivo è quello di preparare un corpo in grado di fare più cose, anche se ovviamente bisogna conoscere bene i vari stili e non fare un miscuglio che poi porta solo ad una grande confusione.
In questo senso, pur impartendo come base una solida tecnica classica, cerchiamo di dare agli allievi una formazione anche nelle altre tecniche, lavorando molto sull’uso delle braccia e del busto e soprattutto insegniamo la dinamica del movimento. Però gli stili devono essere e rimanere ben definiti, e soprattutto bisogna conoscerli bene prima di eseguirli. Oggigiorno ritengo che in Italia come anche in Spagna ci sia un mix un po’ troppo tutto uguale. Io dico sempre che nella danza esiste un “prima e un dopo Balanchine”.
Quali sono gli spettacoli che presenterete prossimamente con gli allievi della Scuola di Ballo?
A Milano al Teatro Strehler dall’8 all’11 aprile danzeranno tutti gli allievi della scuola in occasione dello spettacolo che prepariamo ogni anno. Il primo pezzo sarà una “Ouverture” con coreografie di tutti gli insegnanti della scuola con la mia supervisione, su musiche di Mozart. Poi presenteremo un estratto del Don Chisciotte di Vladimir Derevianko con 12 allievi dei corsi più avanzati, i quali hanno ballato fino al 10 marzo anche in occasione della stagione del “Maggio Danza”. E’ nata infatti una collaborazione con la Scuola di Ballo dell’Accademia del Teatro alla Scala, da cui provengono sei coppie di giovanissimi ballerini under 18 che hanno affiancato con bravura e freschezza i colleghi di Firenze, dopo essere stati selezionati fra i tanti allievi dallo stesso Derevianko e da me. Sempre al Teatro Strehler gli allievi degli ultimi anni della scuola danzeranno il celebre “Who Cares?”, un omaggio di George Balanchine alla musica di Gershwin e al mondo di Broadway, rimontato per l’occasione da John Clifford che è stato etoile del New York City Ballet ed è attuale direttore del Los Angeles Dance Theatre Inoltre Proprio questo balletto sarà proposto il prossimo 31 marzo al Festival Prospettiva Danza Teatro 2010 di Padova, in occasione dell’inaugurazione di questa manifestazione che sta diventando sempre più importante nel panorama della danza italiana.
A proposito del futuro di questi suoi giovani talenti e dei danzatori in generale, quanti sono i ballerini che hanno conseguito il diploma l’anno scorso? Hanno tutti già trovato un lavoro?
In primo luogo bisogna dire che nella nostra scuola di Ballo viene fatta una selezione ogni anno, persino fino al penultimo anno della scuola, quindi quelli che arrivano alla fine sono veramente bravi e motivati. Per andare avanti in Accademia ci vuole rigore, impegno e disciplina altrimenti è impossibile ottenere dei risultati. Poi ovviamente non è detto che la tecnica sia tutto, ci sono ballerini che sono diventati delle etoile e non hanno una grande tecnica, ma sanno interpretare, hanno musicalità, elasticità, insomma qualità che messe insieme rendono un danzatore veramente carismatico.
L’anno scorso tra maschi e femmine hanno preso il diploma in 16. Tutti hanno trovato lavoro: alcuni sono entrati nel Corpo di Ballo della Scala e gli altri nelle maggiori compagnie mondiali, dal Balletto Nazionale del Canada, all’Opéra di Parigi (l’ultimo ballerino era entrato diversi anni fa ed è Alessio Carbone), poi a Zurigo, Monaco e Berlino.
Cosa pensa di Borana Qirjazi che, dopo il diploma, ha partecipato alla trasmissione “Amici” di Maria de Filippi?
Borana si è diplomata con noi. Poi ha voluto fare questa esperienza ed è stata una sua scelta di vita; il fatto che comunque nella trasmissione fosse presente un maestro come Giuseppe Carbone, direttore del San Carlo di Napoli, è stato comunque per lei una garanzia e una nuova opportunità.
Maestro, è confermato che lei rimarrà alla direzione della Scuola di Ballo del Teatro alla Scala?
Sì, certo.
Teatro